Era inevitabile, non potevamo più far finta di niente, ma in fondo speravamo ancora che questa situazione fosse semplicemente un brutto sogno e che ci saremmo risvegliati presto. Purtroppo però l’emergenza sanitaria che il nostro Paese sta affrontando è entrata a far parte delle nostre vite, stravolgendo molte di quelle che erano le nostre abitudini. Così oggi rompiamo il silenzio e, rivolgendoci ai nostri amici sportivi, proviamo a darvi qualche spunto per affrontare questo periodo a casa.
Ginnastica a casa
Chi l’avrebbe mai detto? Fare qualche esercizio a casa non può far che bene. Non sarà bello quanto stare all’aria aperta tra le montagne, ma ci accontentiamo. Se non avete degli attrezzi specifici non preoccupatevi, i requisiti sono davvero minimi, basta avere un tappetino da palestra (anche una stuoia da campeggio può andar bene) e voglia di muoversi.
Solo perché ci si allena a casa, in un ambiente familiare e ridotto, non dobbiamo sottovalutare lo sforzo fisico: ricordatevi dello stretching prima di partire con l’attività vera e propria o rischierete qualche fastidioso strappo.
Dopo la giusta dose di riscaldamento possiamo iniziare con gli esercizi. Se siete dei principianti e non sapete da dove cominciare c’è solo l’imbarazzo della scelta per decidere quali programmi seguire, quali applicazioni scaricare (al momento ce ne sono moltissime in giro per il web), a quali personal trainer affidarsi.

Manutenzione dell’attrezzatura
Per chi sceglie di fare sport regolarmente è difficile, talvolta, trovare il tempo per la manutenzione dell’attrezzatura, soprattutto per i bikers. Ecco, questo è sicuramente il momento giusto per dedicarsi con calma alla pulizia e sistemazione di ogni componente e strumento che ci accompagna nelle nostre avventure outdoor.

Dieta salutare
Passare più tempo a casa, per i più golosi di noi, significa avere la dispensa a portata di mano h24 e avere più tempo a disposizione per cucinare i nostri cibi preferiti. Qui ci vogliono sangue freddo e nervi saldi per non cadere in tentazione e mantenere una dieta salutare, senza troppi carboidrati o dolci che risulterebbero difficili da smaltire con poco movimento. Teniamo duro!
Biker accanito
Se siete grandi appassionati di ciclismo e una bella pedalata vi manca come l’aria c’è sempre una via di scampo: i rulli.
Ultimamente stanno uscendo mille modelli di ogni forma e dimensione; se avete lo spazio per tenerli in casa è sicuramente una valida alternativa al dolce far niente. In più, sono disponibili diversi software per allenarsi in questa modalità. Si tratta di veri e propri simulatori utilizzabili da pc, smartphone o tablet che ci trasportano virtualmente all’esterno per farci vivere un’esperienza il più possibile vicina a quella outdoor.
Che dire, speriamo che questi spunti vi tornino utili nell’attesa!
#noirestiamoacasa