fbpx

Ciao a tutti bikers, oggi voglio parlarvi di un accessorio importante, specie quando organizziamo una pedalata che comprende poche ore di sella. Sto parlando del pratico marsupio da mtb, utilizzato moltissimo da chi come me pratica enduro.

Quanto e quando è utile…

Come sempre prima di comprare un articolo dobbiamo farci alcune domande cruciali, anche perché gli accessori e i vari componenti legati al mondo della bici non costano proprio poco. Il marsupio da enduro quanto e quando è utile? Può essere soggettiva come risposta, in base alla mia esperienza posso affermare che l’ho usato in molte uscite, specialmente nei giri che conosco bene, visto che la protezione alla schiena è inesistente se non indossiamo anche il paraschiena.
Nei giri estivi un po’ esposti al sole quando fa tanto caldo, a differenza dello zaino che ti fa sudare completamente la schiena, il marsupio lascia respirare la pelle e permette il corretto funzionamento dei nostri tessuti traspiranti. Lo consiglio non a caso nei giri corti o comunque di poche ore, perché non ha una grande capacità di carico, ma al suo interno riesco a portare l’indispensabile.

Marsupio mtb + accessorio

Pro e contro:

Contro

Quando il marsupio da mtb è carico al massimo può dare fastidio, specialmente in fase di salita, perché la fascia anteriore tende a stringere la parte bassa del ventre, diminuendo se pur di poco la respirazione a pieni polmoni.
Dispone di una sacca idrica da circa 1,5 litri (di serie) che a parer mio finisce in fretta quando fa caldo.
Inoltre, la fascia di tessuto che allaccia il Repack Lr4 è abbastanza rigida e a volte un po’ fastidiosa se si indossa una maglia molto sottile.

Pro

Sicuramente il senso di libertà di movimento e di leggerezza che dà il marsupio per mtb è imbattibile, fa veramente dimenticare lo zaino.
Anche l’idea di aver con noi solo lo stretto necessario è una bella sensazione e nei giri di mezza giornata si rivela anche un modo per apprezzare meglio i nostri amati trail.
Composizione di qualità, leggerezza, tante tasche ben organizzate, chiusura molto robusta, idrorepellenza e qualità prezzo fanno del Camelbak Repack Lr4 il marsupio da mtb perfetto per le vostre pedalate.
È indossabile anche se si porta il paraschiena, così potete portarlo con voi anche in una giornata in bike park.

Infine…

Se dovessi dargli un voto da 0 a 10, direi che il marsupio da mtb che ho scelto, ossia il Camelbak, si merita un 8 pieno. Lo uso d’iverno e d’estate, ideale per le uscite brevi di mezza giornata o anche di un giorno intero se potete portare con voi un po’ d’acqua in più in una borraccia. Invece non è il massimo da usare quando il tempo è un po’ incerto, perché se volete portare con voi una maglia in più non potete farlo, e allo stesso modo, non potete neanche riporre la giacca antipioggia al suo interno perché non c’è abbastanza spazio.
Come sempre, per qualsiasi domanda o richiesta non dovete far altro che scriverci…e aspettando di poter tornare a fare ciò che amiamo, buona giornata a tutti bikers!!!

Rispondi