Trekking di mezza giornata in Oasi Zegna. Il panorama che si può ammirare dall’Asnas è davvero splendido, quasi quanto la sensazione di felicità che ci riempie i polmoni e ci dà la carica per tornare giù.
Il trekking per il Monte Mars è uno dei più suggestivi del panorama alpino Biellese. Noi ti raccontiamo brevemente la nostra esperienza per inspirarti a scoprire questo magnifico ed adrenalinico trail fino a 2600 metri.
Buongiorno a tutti cari trekkers, oggi vi porto sulla cresta del monte Camino, precisamente siamo sulle Alpi Biellesi a quota 2360 m slm.Ci eravamo quasi dimenticati di parlarvi di questo immancabile trekking che da Oropa vi porta su in cima al Camino, dove oltre ad una vista a 360° sulle Alpi circostanti d’estate vi aspetta…
Non so se si nota dagli ultimi articoli pubblicati sul blog, ma ultimamente stiamo davvero riscoprendo i percorsi trekking dell’Oasi Zegna, nel biellese. È vicino a casa e pieno di sentieri da esplorare, dai più semplici come ad esempio quello che dal Bocchetto Sessera porta al all’Alpe Moncerchio, a quelli più impegnativi come il Giro…
Lo devo ammettere, siamo stati tante volte al Rifugio Madonna della Neve, ma non siamo mai partiti da Rosazza. Nonostante non siamo persone abitudinarie abbiamo sempre preferito salire quassù iniziando la nostra escursione da Piedicavallo, un luogo strategico soprattutto quando si è indecisi sulla tipologia di attività fisica che si vuole svolgere, in quanto da…
Era da tempo che non tornavamo qui nel torinese, dove è nato questo blog! La bellissima zona di Ceresole per noi ha un solo difetto: è il punto di partenza per addentrarsi nel Parco del gran Paradiso. Un territorio che purtroppo non ammette i cani ed essendo noi accompagnati da un amico a quattro zampe…
Da veri biellesi non potevamo non condividere qualche escursione nella nostra bella Oasi Zegna; avevamo già provveduto con il giro del Bonom, ma c’è talmente tanto da esplorare in questa zona! Questa volta non un’escursione, ma nordic walking, un altro modo di vedere la montagna e di viverla, dove l’attività fisica e lo sforzo della…
Finalmente dopo mesi e mesi di chiusure e di brutto tempo eccoci arrivati ad un weekend decente per provare un nuovo percorso che ci sarebbe sempre piaciuto esplorare: il trekking da regione San Carlo di Graglia (Biella) al Mombarone. Spesso questo posto è immerso nelle nuvole ed è un vero peccato salire fin lassù senza…
Mai avrei pensato di poter dedicare un articolo al Parco della Burcina di Pollone, parco a cui sono legati molti ricordi della mia infanzia. Si tratta di un giardino storico situato sulla collina biellese “Brich Burcina” e dal 1980 è stato istituito “Riserva Naturale Speciale”. Per approfondimenti sulla storia del parco è possibile visitare il…
Questa volta ci siamo avventurati in Valle Stretta per arrivare fino in Francia al Lac Vert, meta che attira diversi turisti e sportivi sia italiani che francesi. Questo meraviglioso specchio d’acqua, volendo, è raggiungibile in una decina di minuti a piedi, parcheggiando nei pressi del Rifugio Re Magi, che rimane sotto il comune francese di Nèvache.…