Itinerario molto frequentato dagli amanti del trekking è quello che porta al Rifugio Ottorino Mezzalama, in Val d’Ayas, nonostante i suoi ben 1.400 metri di ascesa. Il motivo è molto semplice, il sentiero non presenta difficoltà tecniche ed è facilmente percorribile (con una buona dose di resistenza e tenacia) da tutti gli escursionisti allenati. Ma…
Tra le escursioni più panoramiche ed entusiasmanti che abbiamo fatto nel Tirolo austriaco c’è questa: da Kühtai a Gossenköllesee verso Pirchkogel. All’inizio questi nomi non ci dicevano molto, sapevamo solo che avremmo visto dei laghi e camminato in salita. Alla fine ci siamo trovati completamente immersi nel verde della vallata, abbiamo camminato circondati dai cavalli,…
Tra le nostre escursioni in Austria questo anello da Obergurgl con vista sui ghiacciai Rotmoos e Gaisberg con tappa finale al Rifugio Hohe Mut è stata forse una delle più belle (lo dico più o meno di ogni trekking, poi viene prontamente superato da quello successivo e così via, ma abbiate pazienza e credetemi, questo…
Inauguriamo così la sezione “Austria” sul nostro blog Let’s Mountain, con un’escursione da Zwieslestein a Gaislacher See, che lascia senza fiato in tutti i sensi ma che merita davvero di essere percorsa per i suoi panorami unici. Ci troviamo nel Sud dell’Austria, in Tirolo, più precisamente nella valle Öztal sotto al comune di Sölden. Come…
Eccoci tornati con un nuovo articolo dedicato alle Cinque Terre! Dopo l’intervento che ho subìto al ginocchio quest’estate sono stata costretta a fermarmi per un po’ e “accontentarmi” poi di sentieri brevi, pratoni in piano o laghi facilmente raggiungibili in macchina. Ho sempre associato la montagna all’escursione in salita, alla fatica, alla soddisfazione di arrivare…
Finalmente abbiamo l’onore di aggiungere una nuova escursione in Trentino, con destinazione Lago di Nambino partendo da Madonna di Campiglio, in provincia di Trento. Trattandosi di un’escursione molto facile abbiamo potuto soffermarci sul panorama e devo dire che vedere questi paesaggi stupendi anche in versione invernale è stato uno spettacolo a cui non siamo abituati.Come…
Buongiorno a tutti cari trekkers, oggi vi porto sulla cresta del monte Camino, precisamente siamo sulle Alpi Biellesi a quota 2360 m slm.Ci eravamo quasi dimenticati di parlarvi di questo immancabile trekking che da Oropa vi porta su in cima al Camino, dove oltre ad una vista a 360° sulle Alpi circostanti d’estate vi aspetta…
Finalmente dopo mesi e mesi di chiusure e di brutto tempo eccoci arrivati ad un weekend decente per provare un nuovo percorso che ci sarebbe sempre piaciuto esplorare: il trekking da regione San Carlo di Graglia (Biella) al Mombarone. Spesso questo posto è immerso nelle nuvole ed è un vero peccato salire fin lassù senza…
Mai avrei pensato di poter dedicare un articolo al Parco della Burcina di Pollone, parco a cui sono legati molti ricordi della mia infanzia. Si tratta di un giardino storico situato sulla collina biellese “Brich Burcina” e dal 1980 è stato istituito “Riserva Naturale Speciale”. Per approfondimenti sulla storia del parco è possibile visitare il…
Oggi vi vogliamo parlare di uno dei posti che più ci è rimasto nel cuore durante il nostro ultimo viaggio in Trentino: la Val di Rabbi. Avendo già sentito molto parlare di quanto fossero belle le cascate del Saent, ci siamo incuriositi e sono subito salite in cima alla nostra to do list. Non avevamo…