fbpx
Trekking al Lago Gignoux

Escursione al Lago Gignoux: ecco come arrivarci

Il Lago Gignoux, più conosciuto come Lago dei 7 Colori, si trova al confine tra Italia e Francia, a 2.300 m.s.l.m.
Per raggiungere questo stupendo luogo, meta di molti ciclisti ed escursionisti, noi siamo partiti da Claviere, in provincia di Cesana Torinese (Piemonte), ma ci si può arrivare anche dal versante francese.

È vero, ci sono davvero parecchie strade che portano al lago, ma poche indicazioni. Insomma, bisogna avere un buon senso dell’orientamento e armarsi di pazienza se si visita questa zona per la prima volta; ma per chi, come me ne è sprovvisto, ecco un’utilissima mappa gps consultabile tramite Google Maps.

  • Trekking al Lago Gignoux
  • Trekking al Lago Gignoux: l'arrivo

13 Km

distanza totale

714 m

dislivello positivo

3 ore

tempo totale

Segui il percorso

Consulta la mappa comodamente su Google Maps.

Il percorso

Inizialmente, il sentiero si presenta con una graduale salita, è decisamente largo e adatto ad essere percorso anche in macchina per un primo, breve, tratto.
Dopo pochi minuti di camminata ci si ritrova a costeggiare un ruscello: è qui che iniziamo ad immergerci nella flora che ci accompagnerà lungo la maggior parte del percorso caratterizzata da un morbido terreno erboso. Solo in seguito, nel tratto finale, cederà il posto a terra e sassi.

Ci vuole un’oretta e mezza circa per arrivare alla sommità del colle che, una volta svalicato, porta ad una discesa verso il Lago Gignoux.

I nostri consigli