fbpx

Come mai scegliere le Rive Rosse come meta tra i molti sentieri mtb in Piemonte? I motivi sono davvero tanti, io vi racconterò come mai questo posto per me è perfetto per praticare la disciplina dell’enduro. Adoro tornare alle Rive di tanto in tanto, perché quando ho voglia di scegliere una serie di tracciati sulla mappa e collegarli tra di loro so che troverò sia divertimento che fatica, infatti o si viene qui con l’intento di pedalare o bisogna dimenticarsi furgonate per “saltare le faticose salite”. Il territorio molto vasto delle Rive Rosse è perfetto per allenare il fiato e per affinare le tecniche in discesa, ci sono molti trail, alcuni facili da trovare, altri molto più nascosti, il problema è che sono abbastanza distanti tra di loro, quindi gambe in spalla ragazzi.

Se non sei della zona…

Se non sei mai stato alle Rive Rosse in mtb, il mio consiglio è quello di affidarsi all’applicazione Trailforks, grazie al quale potrai provare alcune tra le traccie più divertenti e spericolate di quest’area. Il problema è raggiungerne alcune perché partono da zone distanti da strade segnate sulle mappe, spero di riuscire a darvi la possibilità di seguire il tracciato che ho percorso io per farvi testare alcuni di questi stupendi Trail che segnano e scavano questo territorio da tantissimo tempo.

La Superficie

Perché Rive Rosse? solo se ci siete stati capirete a cos’è legato il nome, infatti la parola descrive il tipo di suolo per l’appunto di colore rossastro, derivante dalla fusione di due principali tipi di minerale, granito vecchio di centinaia di milioni di anni e ancor più antiche colate laviche che mescolandosi hanno dato vita ad un terreno di questo colore molto simile al suolo marziano. Un’aspetto secondo me importante legato alla superficie delle Rive Rosse è che questo terreno è molto scivoloso perché si presenta compatto e cosparso di pietrisco rosso che fa perdere trazione molto spesso e rende il gioco a volte un po’ pericoloso. Un’altro lato importante di cui tener conto sono le rocce molto taglienti, quindi occhio ai copertoni è facile rischiare di rovinarsi la pedalata.

Il mio Garmin Fenix 3HR sempre presente nelle mie avventure per monitorare le attività in modo iper dettagliato.

M33-M41 e 41Bis

Ci sono tanti tracciati, ma quali merita davvero provare alle Rive Rosse in mtb? Secondo me i trail principali che racchiudono la maggior parte delle sensazioni che volete provare quando si cerca il mix giusto tra pericolo e divertimento, legando anche fatica e tecnica sono: l’M33 che inizia scendendo stretta e veloce nel bosco portandovi ad una chiesetta. Poi andate a sinistra percorrete una rampa su sterrato che vi conduce all’inizio dell’ M41 e da li inizia il divertimento, continui sali scendi vi faranno affrontare pendenze tecniche e scivolose con vedute spettacolari che solo qui potete trovare grazie alla particolare formazione di questa zona. Dopo aver percorso svariati metri in discesa e dopo aver superato il bosco di pini, si giunge alla biforcazione l’M41 bis a sinistra più flow e con qualche jump, mentre a destra giù per la classica 41 che scende fino al lago.

Qualche consiglio…

Ricordatevi di portare con voi la giusta dose d’acqua, in queste zone non ci sono tante fontane se si pensa a quanti km di tracciati ci sono in quest’area e quando il sole scalda è meglio non restare a secco. Portate sempre con voi almeno un paio di camere d’aria se avete intenzione di fare un giro in mtb lungo da queste parti. La copertura telefonica non è il massimo quasi per tutti gli operatori qui, magari organizzate un Enduro day con qualche amico. E portate con una pomata per le punture contro gli insetti, non voglio allarmare nessuno, ma è un’area vasta abbastanza arida specie nel periodo estivo, e molti trail passano vicino a cespugli secchi e vecchie querce dove si possono annidare vespe o calabroni.

Rive Rosse mtb…

Per concludere, tutti gli amanti del Cross country e dell’Enduro le Rive Rosse sono il luogo perfetto dove mettersi alla prova davvero, se siete duri come il terreno di cui sono fatte avrete senz’altro voglia di tornare. Come sempre rispetto per i sentieri e per chi li percorre, buona pedalata bikers.

4 comments

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: